Descrizione prodotto
Il corso linee vita e sistemi anticaduta tratta la tematica del rischio di caduta dall'alto e fornisce una panoramica sui principali sistemi anti caduta, in particolare le linee vita, i parapetti e le scale con gabbia di sicurezza.
Prima parte
Sarà trattata la problematica del rischio di caduta dall'alto, partendo dalla definizione di lavoro in quota con riferimento al Testo Unico 81/2008, per poi passare all'analisi delle statistiche del fenomeno su scala nazionale. Si introducono i concetti di DPI e DPC e si affronta l’analisi di valutazione del rischio.
Seconda parte
Sono trattati i sistemi anticaduta, con particolare attenzione alle linee vita. Vengono subito spiegate le principali problematiche legate al lavoro in quota e alla caduta. Tra questi l'assorbimento di energia di caduta e sindrome da sospensione inerte. Si passa poi alla psicanalisi dettagliata dei molteplici aspetti legati ai sistemi anticaduta linee vita. Si fornisce una dettagliata analisi delle normative di prodotto vigenti, spiegandone l’evoluzione nel corso del tempo. Il corso fornisce alcuni esempi pratici di messa in sicurezza, nelle modalità di trattenuta e di caduta consentita, e descrive i soggetti coinvolti nell'installazione di un impianto anticaduta e le relative responsabilità.
Si chiude con una breve panoramica con riferimenti normativi sui parapetti di protezione, provvisori e permanenti, e sulle scale con gabbia alla marinara.